BAGNOLO IN PIANO | STORIA | TURISMO | RISTORANTI | MAPPA | Contattaci | Links
Clicca e Visita il Portale di Bagnolo in Piano su Piazze.it

Storia di Bagnolo in Piano

La Storia di Bagnolo in Piano

Si è pronti a sostenere che il nome con cui oggi è conosciuta la cittadina si sia originato dal nome del fiume (Flumen) Baniolus il quale scorreva nel territorio circostante ma per parlare di un vero e proprio insediamento umano bisogna attendere l'età del bronzo, per le bonifiche del territorio, invece, l'avvento dei Romani.

In epoca romana a Bagnolo in Piano il terreno venne risanato a dovere e il territorio fu frammentato in decumani e cardi; l'operato appena descritto venne però rovinato contemporaneamente all'avvento dei barbari e poi degli Unni.
E' a pochi anni prima dell'undicesimo secolo che troviamo la prima testimonianza scritta di Bagnolo in Piano vale a dire un documento del Vescovo di Reggio Emilia.

Dove

L'attuale Comune passò nelle mani della famiglia Gonzaga (che dominava anche su Novellara) fino al Settecento, secolo nel quale si riscontra l'estinzione della casata. Con i Gonzaga venne dato nuovo avvio alla costruzione del castello distrutto negli anni precedenti e ricostruito con il medesimo materiale ottenuto dalla sua distruzione.

Nel Settecento Bagnolo in Piano fu saccheggiato dalle truppe francesi, mentre all'epoca della seconda guerra di indipendenza il territorio subì diverse modifiche per essere definitivamente riorganizzato nell'Ottocento, con l'assegnazione delle diverse province ai relativi Comuni. Agli anni del secondo conflitto mondiale risale la costruzione del Teatro Gonzaga.

Previsioni del Tempo
Risorse Attinenti
Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio